Agromafie e Caporalato Presentazione del VI Rapporto Roma, 29 novembre ore 10, Centro Congresso Frentani, via dei Frentani 4. Sarà presentato il prossimo 29 novembre, …
Agromafie e Caporalato VI Rapporto

Imprese sociali per un nuovo welfare
Dal 2020 la pandemia ha precipitato il Paese in una crisi senza precedenti, che ha riguardato e riguarda praticamente tutto il corpo sociale.
Agromafie e Caporalato Presentazione del VI Rapporto Roma, 29 novembre ore 10, Centro Congresso Frentani, via dei Frentani 4. Sarà presentato il prossimo 29 novembre, …
Dal 9 marzo, in linea con il Decreto #IoRestoaCasa, la cooperativa Parsec Agri Cultura è consegna frutta e verdura fresca direttamente a casa, con particolare attenzione agli anziani e a chi ha problemi di salute. E se qualcuno vuole donare una spesa a chi ha bisogno, noi ci siamo. Cliccate qui per sapere come fare
Claudio Cippitelli, sociologo, racconta sul canale You Tube di Csv Lazio ciò che Parsec sta facendo in questi giorni di emergenza. Gli operatori sono in prima linea, alle prese con le marginalità urbane, la dipendenze, il lavoro nei campi dell’agro pontino. Ma il “dopo” dovrà rilanciare il lavoro sociale
Mauro Falchetti, operatore dell’unità di strada, ha raccontato sul sito di Animazione sociale, la storica rivista del Gruppo Abele che si occupa di lavoro sociale, l’attività dell’unità di strada ai tempi del Coronavirus
“Non saremo spettatori assenti di fronte al frantumarsi di più di 30 anni di teoria e pratica dell’accoglienza e della solidarietà alle persone fragili a cui stiamo assistendo in questi mesi”. Ad affermarlo, in una lettera ai soci, Antonio D’Alessandro, Presidente del Consorzio Nova