“Laboratorio di teatro sociale”: una proposta di Scuole Migranti Giovedì 1° febbraio 15.00 – 18.00 presso la sede di CSV Lazio in Via Liberiana, 17 a …
Laboratorio di teatro sociale

Imprese sociali per un nuovo welfare
“Laboratorio di teatro sociale”: una proposta di Scuole Migranti Giovedì 1° febbraio 15.00 – 18.00 presso la sede di CSV Lazio in Via Liberiana, 17 a …
Il 16 novembre, presso l’Auditorium Parco della Musica, il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri ha presentato il 2° Rapporto alla Città. Sono stati illustrati …
E’ stata prorogata la 2 marzo 2023 la possibilità di presentare istanze di finanziamento dei progetti previste dall’Avviso Comunità Solidali 2022 della Direzione Regionale per …
Martedì 7 febbraio, a partire dalle ore 12, presso la Sala Di Liegro-Città Metropolitana di Roma Capitale, via IV Novembre 119/a, verrà presentata EUDEcoop, la …
La tratta a scopo di sfruttamento lavorativo é una grave violazione dei diritti fondamentali che in Italia sta assumendo dimensioni significative. Seguendo il solco tracciato …
Dal 9 marzo, in linea con il Decreto #IoRestoaCasa, la cooperativa Parsec Agri Cultura è consegna frutta e verdura fresca direttamente a casa, con particolare attenzione agli anziani e a chi ha problemi di salute. E se qualcuno vuole donare una spesa a chi ha bisogno, noi ci siamo. Cliccate qui per sapere come fare
Claudio Cippitelli, sociologo, racconta sul canale You Tube di Csv Lazio ciò che Parsec sta facendo in questi giorni di emergenza. Gli operatori sono in prima linea, alle prese con le marginalità urbane, la dipendenze, il lavoro nei campi dell’agro pontino. Ma il “dopo” dovrà rilanciare il lavoro sociale
Su Animazione Sociale, la rivista specializzata edita dal Gruppo Abele, il sociologo Claudio Cippitelli fa il punto sull’Operatività di Strada, a 25 anni dallo storico documento che ne indicò i principi di fondo