La tratta a scopo di sfruttamento lavorativo é una grave violazione dei diritti fondamentali che in Italia sta assumendo dimensioni significative. Seguendo il solco tracciato …
Padrone Bravo

Imprese sociali per un nuovo welfare

La tratta a scopo di sfruttamento lavorativo é una grave violazione dei diritti fondamentali che in Italia sta assumendo dimensioni significative. Seguendo il solco tracciato …

Cortometraggio prodotto nel laboratorio di strada Il Progetto Lucignolo (L. 328/00) è un servizio gratuito promosso dal Municipio IV Montesacro e gestito dalla Parsec Cooperativa …

Pochi personaggi, inquadratura fissa, visi appartenenti a persone qualunque, un solo argomento di preoccupante attualità, il gioco d’azzardo. Prima di iniziare la produzione di questo …

23 giugno 2022 VERSO I DISTRETTI DI ECONOMIA CIRCOLARE Green economy, Transizione ecologica e Sviluppo Locale. Seminario organizzato da RomaNatura e Regione Lazio, Assessorato alla Transizione …

“Benvenuti a Roma – centri estivi per bambini e ragazzi ucraini dai 6 ai 14 anni” Presentazione alla stampa martedì 12 luglio, ore 12, presso …

5 per mille 2021: pubblicati gli elenchi degli ammessi e degli esclusi con l’indicazione delle scelte e degli importi. Disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi degli …

Scadenza: 30 luglio Bando delle Idee “Vitamina G2” Vitamina G è un avviso pubblico delle Politiche Giovanili della Regione Lazio rivolto alle ragazze e ai ragazzi under35 che vogliono realizzare progetti di innovazione …

Cinquina, ma nessuna vincita. Case rosse, ma niente di comunista. Ragazzi di tutti i colori, ma nessuno spot della Benetton. Nelle case rosse del quartiere …

Covid e persone che usano droghe. Protagonisti, non ostaggi. I risultati della ricerca qualitativa La vita e i consumi delle persone che usano droghe durante il primo lockdown …

La Riserva della Marciliana, Parsec AgriCultura e le tante realtà che fanno parte di Roma Natura sono state protagonista di un servizio andato in onda nei giorni scorsi su Rai 3 nella rubrica Buongiorno Regione. Marco Capucci ha spiegato che, anche durante l’emergenza Covid-19, il lavoro della cooperativa non si è fermato. Qui potete rivedere il servizio